Claudia's bomba di riso

Tornando alla ricetta, trattasi della già da me precedentemente citata “bomba di riso”. Specialità da me conosciuta ed apprezzata per la prima volta nel 2001, sempre a casa di Claudia e Lakin.
Gli ingredienti sono:
1 cipolla bianca bella grossa
aglio
funghi (champignon e porcini)
salsa di pomodoro
parmigiano
olio
sale e pepe
Fate leggermente soffriggere in poco olio la cipolla bianca finemente tritata, aggiungete il riso e cuocete aggiungendo di tanto in tanto del brodo di carne. Verso fine cottura del riso aggiungete la panna (abbondate pure) e mantecate con il parmigiano. Il riso dev'essere ben cotto, più colloso che al dente, per intenderci.
Nel frattempo, a parte, preparate la salsa di funghi. Fate cuocere i funghi con olio ed aglio tritato per circa 20 minuti e poi aggiungete la salsa di pomodoro cuocendo per altri 20 minuti. Fate voi le dosi in base ai gusti, l'importante è ottenere una specie di sugo di funghi con pomodoro. Se utilizzate un riso di media cottura cominciate a preparare prima la salsa. Vedete voi... questa ricetta è abbastanza libera per dosi e per esecuzione. Si può preparare insieme agli amici cominciando a sgranocchiate qualche aperitivo..
Gli ingredienti sono:
del buon riso
panna1 cipolla bianca bella grossa
aglio
funghi (champignon e porcini)
salsa di pomodoro
parmigiano
olio
sale e pepe
Fate leggermente soffriggere in poco olio la cipolla bianca finemente tritata, aggiungete il riso e cuocete aggiungendo di tanto in tanto del brodo di carne. Verso fine cottura del riso aggiungete la panna (abbondate pure) e mantecate con il parmigiano. Il riso dev'essere ben cotto, più colloso che al dente, per intenderci.
Quando tutte è pronto, rivestite una formina, come quella che usate per fare la ciambella, con del prosciutto cotto e versateci dentro il riso facendo attenzione che rimanga bene all'interno del prosciutto. Lasciate riposare per 7 minuti. Passati i 7 minuti rovesciate la formina in un piatto di portata e versate nel buco la salsa di funghi. La salsa che avanza potete versarla intorno alla forma oppure servirla a parte. Chi la vuole, la prende. Vi assicuro che non ne avanza.. Buona Pasqua...in buona compagnia!