
giovedì 29 settembre 2011
domenica 25 settembre 2011
Sister Act
Dal 27 ottobre al Teatro Nazionale di Milano. Tutte le info qui .
Imbarcato da Christian alle domenica, settembre 25, 2011 0 check-in
mercoledì 21 settembre 2011
Masterchef Italia

Ogni settimana, adrenalina pura ai fornelli con la sfida in prime time degli aspiranti chef. Talento, passione, creatività, coraggio e tenacia sono gli ingredienti che dovrà dimostrare di possedere il migliore per essere incoronato primo MasterChef Italiano che si aggiudicherà inoltre un premio in denaro e vedrà pubblicato il libro (edito da RCS Rizzoli) con le sue ricette originali.Gli aspiranti cuochi saranno sottoposti a durissime prove di ogni tipo non solo in studio, ma anche in esterna: dal piatto raffinato per ambasciatori alla grigliata per camionisti.
Per giudicare la loro preparazione, MasterChef ha selezionato una giura di altissimo livello composta da tre chef di fama internazionale: il fuori classe della cucina italiana Carlo Cracco (il suo ristorante milanese è tra i 50 migliori al mondo), il pluristellato chef Bruno Barbieri (lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi) e, direttamente dalla versione americana di MasterChef, Joe Bastianich, bandiera della gastronomia italiana negli Stati Uniti, con 20 ristoranti italiani da Los Angeles a New York. Saranno loro a scegliere chi dovrà abbandonare lo show e chi invece potrà proseguire la propria corsa verso il titolo di MasterChef.
Imbarcato da Christian alle mercoledì, settembre 21, 2011 0 check-in
domenica 18 settembre 2011
Peperone di Carmagnola
Per Informazioni: 011.9724270 / 011.9724222 / 334.3040338.
Imbarcato da Christian alle domenica, settembre 18, 2011 0 check-in
sabato 17 settembre 2011
sabato 10 settembre 2011
Couscous o cous cous
Come ho preparato quello che vedete nella foto.., ho lessato i ceci, tagliato a striscioline il pollo ed a cubetti un paio di zucchine ed una melanzana. Ho rosolato il tutto nel wok, separatamente, con una base di olio e mezza cipolla (due tipi, una bianca francese ed una rossa di tropea). 5 minuti per le verdure e 10 minuti per il pollo. Sale e pepe q.b.. Successivamente ho preparato il couscous (Tipiak). 130 g circa per 2 persone. Per 400 g di couscous ho portato a bollore 50 ml di acqua salata. Nel frattempo ho rosolato, per un paio di minuti, il couscous in un filo d’olio nel wok utilizzato per preparare il pollo e le verdure. Ho spento il fuoco dell’acqua, ho versato il couscous e l’ho lasciato fermo per 4 minuti, successivamente ho riacceso il fuoco a fiamma bassa ed ho mescolato ininterrottamente per 3 minuti (al dente). Poi ho messo il couscous nel wok ed ho aggiunto il pollo, le melanzane, le zucchine ed i ceci, mescolando bene il tutto. Ho versato un filo d’olio, unito del prezzemolo e l’ho lasciato riposare per circa 5/6 ore. L’ho servito così, a temperatura ambiente. E’ un piatto che si può servire freddo o caldo. Magari da gustare guardando il film "La Graine et le Mulet" (Cous cous di Abdellatif Kechiche).
Imbarcato da Christian alle sabato, settembre 10, 2011 0 check-in
giovedì 8 settembre 2011
giovedì 1 settembre 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)