PAM e non è un supermercato!

Pam è un metodo di cottura antiaderente in formato spray. Chi lo vende dichiara che è comodo, pratico, veloce e versatile per cucinare in maniera moderna i cibi senza che questi si attacchino alla padella o alla griglia. Informandomi ho appreso che PAM è molto utilizzato dagli sportivi, questo perchè una sua spruzzata contiene meno di 1 grammo di grassi con solo 7 calorie. I suoi ingredienti sono: olio di canola, alcoli di grano, lecitina di soia, propellenti.
Sono un po’ contrario al suo utilizzo ma devo anche dire che la porta della conversione è sempre aperta. PAM ora si trova anche in Italia e costa dai 10 ai 15 euro a seconda della dimensione e tipo. Ho chiesto un giudizio alla mia carissima amica Claudia, una grande sportiva che vive ad Annapolis. Lei usa l’olio PAM e mi ha detto che lo spruzza sulla pelle per togliersi velocemente la muta dopo la nuotata e prima di salire sulla bicicletta durante le gare di triathlon. Troppo forte!
Speriamo che il sole non batta forte su Claudia quando si fa quella decina di km in bici... :-D
RispondiEliminaIn questo momento mi sento molto tradizionalista, poi un giorno chissà mi trovo davanti PAM e lo invito a venire a casa con me ;)
RispondiEliminami dispiace ma sono dalla parte dei greci e dei romani o se proprio vogliamo essere precisi olio d'oliva serio,sapone serio sempre diffile da trovare,olio difficile piccoli territori grandi produzioni pseudo dop, basta una goccia cosi come il sapone di aleppo olio d'oliva e olio d'alloro ecc.... ciao
RispondiEliminaMa perche' non mettere dell'olio di oliva in uno spruzzino cosi? Sarebbe meglio credo..Altrimenti si puo' sempre fare come la tua amica...:DD
RispondiEliminaa presto
sciopina