
venerdì 11 novembre 2011
venerdì 4 novembre 2011
martedì 1 novembre 2011
Fagottini quasi siciliani
Mi sono solo ispirato però, per l’involucro ho seguito la ricetta del pane ebraico Challah di Cavoletto, che trovate qui, e per la farcitura ho preparato due differenti composti. Per il primo ho cucinato la caponata siciliana originale, seguendo una ricetta di famiglia gentilmente passatami dalla mamma di Corinne. Per il secondo ho preparato dei funghi, semplicemente trifolati, ai quali ho poi aggiunto della fontina che in fase di cottura si è ben sciolta ed amalgamata ai funghi. Ovviamente potete farcirli con quello che desiderate. Dolce o salato. Gelato al cioccolato dolce un po' salato..
Imbarcato da Christian alle martedì, novembre 01, 2011 0 check-in
lunedì 31 ottobre 2011
I biscotti di Re Artù!

Ingredienti:
1 uovo
200 gr farina
100 gr burro
100 gr zucchero
Frullate insieme il burro e lo zucchero, quando sono ben amalgamati aggiungete l'uovo e la farina fino ad ottenere un composto bello consistente. Con lo stesso fate una palla e riponetela per circa 1 ora nel frigorifero avvolta dalla carta pellicola. Successivamente stendete la pasta e fate dei biscotti utilizzando gli stampini che preferite. Mettete in forno a 180 gradi per circa 10 minuti e comunque fino a "perfetta" doratura. Per i bottoni e gli occhi (stampini da me utilizzati) potete utilizzare anche le gocce di cioccolato oppure le palline di zucchero argentate. Sbizzarrittevi come volete.., soprattutto se avete bambini piccoli.
Imbarcato da Christian alle lunedì, ottobre 31, 2011 0 check-in
domenica 30 ottobre 2011
Identità New York
Tutte le info qui.
Imbarcato da Christian alle domenica, ottobre 30, 2011 0 check-in
martedì 25 ottobre 2011
Drive

Imbarcato da Christian alle martedì, ottobre 25, 2011 1 check-in
domenica 23 ottobre 2011
Variante..
Ingredienti:
150 gr di burro
150 gr di zucchero
180 gr di farina
50 gr di farina di mandorle
3 uova
2 pere
Cioccolato fondente
Mandorle
Lievito per dolci
Montate il burro ammorbidito a temperatura ambiente insieme allo zucchero. Incorporate per bene le uova e successivamente aggiungete la farina di mandorle setacciata, la farina ed il lievito (1 bustina oppure un cucchiaino).Mescolate il tutto e versate il composto in uno stampo per torte pre-imburrato ed infarinato e stendetelo bene fino ad ottenere una superficie liscia. Tagliate le pere a fettine ed appoggiatele sopra in vericale facendole leggermente sprofondare nell'amalgama. Infornate a 180 gradi per circa 45 minuti. Dopo la cottura, fate raffreddare la torta e spolveratela con le mandole a lamelle (le vendono già tagliate) e versate il cioccolato fondente, sciolto a bagno maria. La torta è pronta!
Imbarcato da Christian alle domenica, ottobre 23, 2011 0 check-in
venerdì 21 ottobre 2011
giovedì 20 ottobre 2011
Cucumis sativus

Ingredienti per 4 persone:
4 zucchine (normalmente 1 per persona)
Yogurt magro 0.1
1 Cipollotto
1 Limone
Olio evo
Sale e pepe
Il necessario per un brodo vegetale
Caprino
Erba cipollina
Ho fatto resolare un cipollotto in un filo d’olio, ho aggiunto i cetrioli tagliati a pezzettini ed ho fatto cuocere per circa 10 minuti rigirando soventemente. Ho versato il brodo vegetale fino a coprire i cetrioli, ho aggiunto una scorza di limone grattuggiata, del sale ed ho fatto cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento. Ho frullato il tutto con il minipimer, ho tritato del pepe nero ed ho lasciato intiepidire. Successivamente ho aggiunto 300 gr di yogurt ed ho mescolato bene. Ho servito la crema calda aggiungendo un po’ di caprino e dell’erba cipollina. L’occasione era davvero speciale. Piace anche ai bambini!
Imbarcato da Christian alle giovedì, ottobre 20, 2011 0 check-in
mercoledì 19 ottobre 2011
martedì 18 ottobre 2011
Identità London 2011
Tutte le info qui.
Imbarcato da Christian alle martedì, ottobre 18, 2011 0 check-in
domenica 16 ottobre 2011
Cheesecake
150 g di biscotti secchi
90 g di burro
250 g di mascarpone o cream cheese8
250 g di ricotta
3 uova
100 g di zucchero
1 bustina di vanillina
un cestino di fragole
mezzo limone
Ho riposto lo stampo in frigorifero per circa 1 ora. Nel frattempo ho montato i tuorli con lo zucchero e successivamente ho incorporato la ricotta, il mascarpone e la vanillina. Durante l’incorporazione ho sempre mescolato al fine di ottenere un composto liscio e con la giusta densità. Ho poi aggiunto gli albumi montati a neve. Ho messo la “crema” ottenuta nello stampo ed ho infornato per circa 50 minuti a 150 gradi. Per la guarnizione ho frullato un cestino di fragole aggiungendo un cucchiaio di zucchero ed il succo di mezzo limone. Quando la cheesecake si è raffreddata, l’ho messa in frigorifero, consiglio di toglierla dallo stesso almeno 30 minuti prima di consumarla.
Imbarcato da Christian alle domenica, ottobre 16, 2011 0 check-in
sabato 15 ottobre 2011
Pizza
700 gr di farina
mezzo cubetto di lievito naturale
1 cucchiaino e mezzo di sale
1 tazza e mezza di acqua
2 cucchiai d'olio evo
mozzarella
pomodoro
origano
condimento a piacere
Ho impastato la farina con la planetaria aggiungendo il lievito sciolto in un bicchiere d’acqua tiepida, l’olio, il sale ed altra acqua fino ad avere un impasto morbido e liscio. Potete aggiungere acqua o farina in base alla consistenza che desiderate ottenere. Ho lasciato la pasta nel bicchierone e l’ho messa a lievitare nel forno, preriscaldato a 50 gradi, per circa 3 e mezza ore. Il bicchierone l’ho coperto con la pellicola trasparente, ma potete utilizzare anche un canovaccio. Solitamente cospargo l’impasto con un filo d’olio. Dopo la lievitazione ho steso la pasta nella teglia del forno, ho aggiunto la passata di pomodoro ed ho infornato per circa 10 minuti a 250 gradi. Successivamente ho aggiunto la mozzarella, l’origano ed il condimento a piacere (in questo caso prosciutto cotto ed olive). Ho fatto cuocere sempre a 250 gradi per altri 20/25 minuti. Pizza pronta, tutti in tavola e non dimenticate la birra!
Imbarcato da Christian alle sabato, ottobre 15, 2011 0 check-in
venerdì 14 ottobre 2011
giovedì 13 ottobre 2011
mercoledì 12 ottobre 2011
martedì 11 ottobre 2011
Manzo all'olio..
Imbarcato da Christian alle martedì, ottobre 11, 2011 0 check-in
domenica 9 ottobre 2011
Zucca
Imbarcato da Christian alle domenica, ottobre 09, 2011 0 check-in
sabato 8 ottobre 2011
giovedì 6 ottobre 2011
martedì 4 ottobre 2011
lunedì 3 ottobre 2011
domenica 2 ottobre 2011
L'uovo di Paolo Parisi
Imbarcato da Christian alle domenica, ottobre 02, 2011 0 check-in
sabato 1 ottobre 2011
giovedì 29 settembre 2011
Couscous di Cavoletto
Imbarcato da Christian alle giovedì, settembre 29, 2011 0 check-in
domenica 25 settembre 2011
Sister Act
Dal 27 ottobre al Teatro Nazionale di Milano. Tutte le info qui .
Imbarcato da Christian alle domenica, settembre 25, 2011 0 check-in
mercoledì 21 settembre 2011
Masterchef Italia

Ogni settimana, adrenalina pura ai fornelli con la sfida in prime time degli aspiranti chef. Talento, passione, creatività, coraggio e tenacia sono gli ingredienti che dovrà dimostrare di possedere il migliore per essere incoronato primo MasterChef Italiano che si aggiudicherà inoltre un premio in denaro e vedrà pubblicato il libro (edito da RCS Rizzoli) con le sue ricette originali.Gli aspiranti cuochi saranno sottoposti a durissime prove di ogni tipo non solo in studio, ma anche in esterna: dal piatto raffinato per ambasciatori alla grigliata per camionisti.
Per giudicare la loro preparazione, MasterChef ha selezionato una giura di altissimo livello composta da tre chef di fama internazionale: il fuori classe della cucina italiana Carlo Cracco (il suo ristorante milanese è tra i 50 migliori al mondo), il pluristellato chef Bruno Barbieri (lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi) e, direttamente dalla versione americana di MasterChef, Joe Bastianich, bandiera della gastronomia italiana negli Stati Uniti, con 20 ristoranti italiani da Los Angeles a New York. Saranno loro a scegliere chi dovrà abbandonare lo show e chi invece potrà proseguire la propria corsa verso il titolo di MasterChef.
Imbarcato da Christian alle mercoledì, settembre 21, 2011 0 check-in
domenica 18 settembre 2011
Peperone di Carmagnola
Per Informazioni: 011.9724270 / 011.9724222 / 334.3040338.
Imbarcato da Christian alle domenica, settembre 18, 2011 0 check-in
sabato 17 settembre 2011
sabato 10 settembre 2011
Couscous o cous cous
Come ho preparato quello che vedete nella foto.., ho lessato i ceci, tagliato a striscioline il pollo ed a cubetti un paio di zucchine ed una melanzana. Ho rosolato il tutto nel wok, separatamente, con una base di olio e mezza cipolla (due tipi, una bianca francese ed una rossa di tropea). 5 minuti per le verdure e 10 minuti per il pollo. Sale e pepe q.b.. Successivamente ho preparato il couscous (Tipiak). 130 g circa per 2 persone. Per 400 g di couscous ho portato a bollore 50 ml di acqua salata. Nel frattempo ho rosolato, per un paio di minuti, il couscous in un filo d’olio nel wok utilizzato per preparare il pollo e le verdure. Ho spento il fuoco dell’acqua, ho versato il couscous e l’ho lasciato fermo per 4 minuti, successivamente ho riacceso il fuoco a fiamma bassa ed ho mescolato ininterrottamente per 3 minuti (al dente). Poi ho messo il couscous nel wok ed ho aggiunto il pollo, le melanzane, le zucchine ed i ceci, mescolando bene il tutto. Ho versato un filo d’olio, unito del prezzemolo e l’ho lasciato riposare per circa 5/6 ore. L’ho servito così, a temperatura ambiente. E’ un piatto che si può servire freddo o caldo. Magari da gustare guardando il film "La Graine et le Mulet" (Cous cous di Abdellatif Kechiche).
Imbarcato da Christian alle sabato, settembre 10, 2011 0 check-in
giovedì 8 settembre 2011
giovedì 1 settembre 2011
giovedì 14 luglio 2011
lunedì 11 luglio 2011
Pringles Festival
Milano, via Boccaccio ore 18.30. Con l'acquisto di 3 tubi Pringles ricevi una cassa amplificata. Vedi come qui.
Imbarcato da Christian alle lunedì, luglio 11, 2011 0 check-in
sabato 9 luglio 2011
Besuschio

BESUSCHIO
Piazza Marconi 59
Abbiategrasso
Imbarcato da Christian alle sabato, luglio 09, 2011 1 check-in
martedì 5 luglio 2011
martedì 21 giugno 2011
mercoledì 15 giugno 2011
London Thai
Patara Fine Thai Cuisine
15 Greek St., London W1D 4DP
Tel: 0207 437 1071
Imbarcato da Christian alle mercoledì, giugno 15, 2011 0 check-in
domenica 22 maggio 2011
Richard Scott
Tutte le sue opere virtualmente qui , a Milano le trovate alla Galleria Glauco Cavaciuti.
Imbarcato da Christian alle domenica, maggio 22, 2011 0 check-in